Scopri quanto puoi risparmiare con gli Elettrodomestici, allo scopo di contrastare l’esplosione del caro energia che sta caratterizzando questo anno 2022. Con la crescita vertiginosa delle tariffe di Luce e Gas è necessario prestare ancora più attenzione ai consumi domestici.
Una leva importante per massimizzare i risparmi è costituita dall’utilizzo corretto e dalla manutenzione costante degli Elettrodomestici, grazie ai quali è possibile ottenere un risparmio complessivo che sfiora i 600€/anno!
Scopri quanto puoi risparmiare, per ciascun Elettrodomestico:
Indice dei contenuti
Lavatrice e Lavasciuga
Un miglior utilizzo di questa storica alleata, presente nel 99% delle abitazioni, può far risparmiare oltre 100€/anno. Concorrono alla formazione di questo importo: minori consumi di luce e acqua e maggior durata della Lavatrice stessa.
Scopri quanto puoi risparmiare con la Lavatrice:
- Sostituendo una lavatrice di 10 anni fa con una moderna in Classe A (rif: nuova Etichetta energetica in vigore da Marzo 2021), consumi il 60% in meno di energia, pari a circa 50€/anno (fonte: Paolo Lioy, presidente Applia Italia, Settembre 2022).
- Utilizzala a pieno carico (ipotizzo un accorpamento di 80 cicli/anno): risparmi oltre 30€/anno. Se non sai come regolarti con il peso del bucato leggi questo articolo
- Introduci anticalcare a ogni ciclo: allunghi la vita della Lavatrice del 20% e consumi meno, per un risparmio di circa 17€/anno.
- Effettua cicli a 40° e 30° anziché a 60°. Risparmi circa €10/anno
- Limita l’uso del programma “breve”: consuma di più del ciclo Eco e risparmi circa €10/anno; inoltre l’efficacia del lavaggio è inferiore. Ne parlo qui
- Lavasciuga: riduci al minimo essenziale la funzione di asciugatura. Infatti, eccetto pochi modelli attualmente sul mercato, le moderne lavasciuga adottano ancora la tecnologia “a condensazione”, che rende particolarmente “energivora” la fase di asciugatura.
Asciugatrice
Anche l’asciugatrice può contribuire ad alleggerire il caro energia, tenuto anche conto che le moderne asciugatrici adottano la tecnologia “a pompa di calore”, assai più sobria nei consumi rispetto ai vecchi modelli “a condensazione”.
Scopri quanto puoi risparmiare con l’Asciugatrice, con un paio di suggerimenti che consentono di risparmiare oltre 30€/anno:
- Utilizzala a pieno carico (ipotesi: accorpamento di 80 cicli/anno)
- Evita di utilizzarla durante le giornate calde, soprattutto se puoi stendere fuori (ad esempio: in questo 2022 abbiamo avuto un’estate torrida)
Lavastoviglie
Questo preziosissimo elettrodomestico è tuttora oggetto di accese dispute tra favorevoli e contrari. Resistono antichi pregiudizi sulla reale efficacia delle prestazioni e sui risparmi che ne possono derivare. Ebbene, è stato ampiamente dimostrato che, rispetto al lavaggio a mano, con la Lavastoviglie si risparmiano molti soldi; senza considerare le migliori prestazioni di lavaggio.
Scopri quanto puoi risparmiare con la Lavastoviglie:
Adottando pratiche virtuose legate all’utilizzo più corretto e all’adeguata manutenzione, è possibile contrastare il caro energia nella misura di circa 350 €/anno.
Ecco come:
- Usa la Lavastoviglie, smettendo di lavare i piatti a mano. Consumi l’80% in meno di acqua e il 60% in meno di energia (fonte: Paolo Lioy, presidente Applia Italia, Settembre 2022). Risparmio complessivo: tra i 200 e i 300€/anno!!!
- Non sciacquare i piatti prima di metterli in Lavastoviglie. Risparmi circa 70€/anno
- Utilizzala a pieno carico (ipotizzo un accorpamento di 80 cicli/anno). Risparmi oltre 50€/anno
- Preferisci il programma “Eco” se le stoviglie non sono eccessivamente sporche. Risparmi circa 40€/anno
- Così come per la Lavatrice, limita l’uso del programma “breve”: consuma più del ciclo Eco; inoltre l’efficacia del lavaggio è inferiore. Ne parlo qui
Frigorifero
Non tutti ne sono al corrente, ma il frigorifero è l’elettrodomestico che consuma più di tutti. Il motivo è presto spiegato: è sempre acceso, 24h ore al giorno, tutto l’anno.
Quindi, anche per questo elettrodomestico, è possibile ottenere significativi risparmi migliorando alcune modalità di utilizzo e manutenzione. Per un totale di oltre 75€/anno di risparmio.
Scopri quanto puoi risparmiare con il Frigorifero:
- Disponi correttamente gli alimenti. Ottieni una riduzione del caro bollette fino al 25% e un risparmio di oltre 30€/anno
- Cura la manutenzione del frigorifero allo scopo di tenerlo in efficienza, altrimenti consuma molta più energia elettrica e non garantisce la salubrità degli alimenti. Ad esempio, lo sbrinamento regolare del vano freezer riduce i consumi fino al 20% (non vale per i frigoriferi No Frost), per un risparmio di circa 25€/anno
- Regola il termostato in posizione intermedia, specialmente d’estate. Riduzione del caro bollette fino al 15%, pari a un risparmio di circa 20€/anno
- Evita di aprire spesso e troppo a lungo le porte, per non alterare la temperatura interna
- Se disponibile, imposta la modalità “Vacation” quando ti assenti per lunghi periodi: resta in funzione il solo congelatore, con conseguente risparmio di energia
RISPARMIO COMPLESSIVO
? Il risparmio complessivo, calcolato approssimativamente su un nucleo di 3-4 persone, ti consente di risparmiare quasi 600€/anno!!!
In conclusione: gli Elettrodomestici sono i tuoi nuovi alleati per massimizzare il risparmio economico e combattere il caro energia; al tempo stesso dai una mano alla difesa dell’ambiente.
Quindi impariamo a usarli meglio!
? Quanto sta incidendo il caro energia sul tuo bilancio domestico? Stai ottimizzando l’uso degli Elettrodomestici? Con quali risultati?
Scrivilo nei commenti, grazie.